Genova è una città ricca di storia e cultura, profondamente legata alle sue tradizioni più antiche. Prima tra tutte, la tradizione presepiale che, nata intorno all’inizio del XVII secolo, si sviluppò in modo straordinario tanto che Genova si affermò, accanto a Napoli, come uno dei centri più attivi nella produzione di figure da presepe.
Il programma Il Tempo dei Presepi valorizza la ricca tradizione presepiale genovese, offre numerose e suggestive proposte: allestimenti di presepi storico- artistici d’eccellenza nazionale, tradizionali, scenografici, paesaggistici, meccanici, antichi, moderni, viventi in costumi barocchi e tradizionali.
La manifestazione propone anche concerti di musica sacra, classica, barocca e tradizionale; itinerari tematici, visite e tour guidati, mercatini natalizi; e tante altre iniziative.
L'8 dicembre si terrà la tradizionale Accensione dell'Albero natalizio in Piazza De Ferrari, il 17 dicembre a Palazzo Ducale ci sarà la suggestiva Cerimonia del Confeugo; il programma degli eventi proseguirà poi fino a fine febbraio.
Il programma è promosso dal Comune di Genova ed è realizzato con la collaborazione di numerosi soggetti pubblici e privati.
Ultima modifica 19/11/2019 ore 18:13