La Processione del Venerdì Santo a Savona si tiene con cadenza biennale (negli anni pari) ed è da annoverarsi fra le più importanti e scenografiche manifestazioni religiose della Settimana Santa d'Italia. La manifestazione riveste grande interesse storico artistico soprattutto in virtù della grande processione formata dalle casse lignee che raffigurano i misteri ovvero le tappe della Passione di Cristo.
L'evento religioso risale ai riti penitenziali in vigore nel Duecento ad opera dei movimenti dei Disciplinati più genericamente conosciuti e tramandati con il nome di Confraternite. In origine erano gli stessi confratelli ad inscenare la rappresentazione drammatica degli episodi o misteri della Passione.
Oggi i Confratelli, che indossano ancora le cappe nei colori proprio delle Confraternite (bianco,blu, rosso), si alternano nel portare a spalla i pesantissimi gruppi lignei issati su lunghe aste. A partire dalla fine del Cinquecento e nei secoli successivi le Confraternite commissionarono ad artisti di prestigio la realizzazione dei gruppi di legno policromo.
La processione. Nel loro insieme le casse creano una vera e propria macchina processionale caratterizzata da grande teatralità , la cui solennità è accentuata dalla partecipazione di gruppi musicali e corali che eseguono musiche sacre, in parte anche appositamente composte per la Processione, come i mottetti.
La Processione, oltre ad essere un evento religioso e di fede, è uno spettacolo d'arte, di storia, di tradizione, di cultura popolare. Le casse prima di uscire dagli Oratori e dalle chiese dove sono custodite vengono adornate da fiorai e maestre di composizione. La vestizione delle casse con fiori e fogli è uno spettacolo molto animato a cui in tanti continuano ad assistere.
La Processione si mette in movimento alle 20,30 e parte dal Duomo di Savona per riunirsi e quindi sciogliersi in piazza Sisto IV ( la piazza del Comune ) intorno alle ore 23.
Nei giorni della Settimana Santa i savonesi celebrano questo importante periodo con la Torta Pasqualina, la prelibata torta salata a base di carciofi.
Ultima modifica 27/02/2019 ore 12:41
Foto: Skyscanner