La Pro Loco di Sant'Olcese invita alla tradizionale manifestazione del 6 gennaio: la Calza della Befana. La manifestazione è nata nel 1998 quando esperte mani hanno cucito una grandissima quantità di sacchi di iuta facendo nascere La Calza della Befana, una calza di 25 metri alla nascita e che negli anni è stata cucita, rattoppata e allungata fino ai 38 metri attuali ed issata, con fatica, sul campanile della chiesa ad ogni Epifania.
Nel pomeriggio la Befana dona caramelle a tutti i bimbi presenti, inoltre viene organizzato un rinfresco con torte, cioccolata calda e prelibatezze preparate dalle mamme e nonne del paese. La manifestazione non ha alcuno scopo di lucro e il poco ricavato viene utilizzato l’anno successivo per l’organizzazione della manifestazione stessa.
Un evento che è ormai consuetudine per Sant’Olcese, la prima delle principali iniziative dell’anno, ricco di allegria e di entusiasmo, al quale intervengono famiglie con i loro bambini.
Ultima modifica 28/12/2016 ore 11:12
Fonte / Autore: Unpli Liguria